Zona NucleareIl sito unico nazionale per la raccolta delle scorie nucleari ,
la Sogin, i Personaggi, le Norme, il business dei rifiuti radioattivi,
le situazioni ambigue di una vicenda attorno cui girano Miliardi di Euro

 |  Home  |  Contatti  Dillo a un amico  |  Newsletter   |  Forum  |  Siti "Amici"  |  Scambio Link  | Nuclear Escape? Click Here! : : |

 

 



   
   
Il sito unico nazionale per la raccolta delle scorie nucleari , la Sogin, i Personaggi, le Norme, il business dei rifiuti radioattivi  italiano

    The only national site for collection of nuclear wastes in Italy, Sogin, Personages, Rules, radioactive wastes business  english
    Le seul site national pour la récolte des déchets nucléaires en Italie, le Sogin, les Personnages, les Règles, le business des déchets radioactifs  francais
    イタリアにおける国の統合核廃棄物処分場、la Sogin(核施設管理株式会社)、重要人物、法規、放射性廃棄物ビジネス  japanese
    El único “sitio nacional” por la recolección de la basura nuclear en Italia, la SOGIN, los personajes, las normas, el negocio de los desechos radiactivos  espanol
    Einziges Atommüll-Endlager in Italien, die SOGIN, die Mitwirkenden, die Normen, der Business des radioaktiven Abfalls  deutsch

   ENGLISH REPORT
1. I.A.E.A. report of nuclear power development in Italy
2. What is SOGIN - Nuclear Plant Management?
3. What is ANPA (now called APAT)?
4. Decommissioning in Italy - National fact sheet
5. Status of decommissioning activities of Italian Nuclear Power Plants
6. More info about Scanzano Jonico (or Ionico) and nuclear waste repository
7. Italy to send nuclear waste abroad for disposal and UK to keep foreign nuclear waste


NOTIZIE IN EVIDENZA

Novità! Cerchi
news sul nucleare?

archivio nucleare

 



Non trovi quello che
cerchi? Vorresti che
fosse approfondito un
determinato argomento?
Hai individuato una
inesattezza? Hai a
disposizione altro
materiale? Per ogni
dubbio o chiarimento
non esitare a contattarci

  richiedi
  proponi
  collabora

cerchiamo collaboratori che abbiano conoscenze in ambito "nucleare" e "radioprotezione" per motivi di studio o lavoro


 


 
 

Portali paesaggistico-artistico-storici di località italiane
    
Web Guide for discovering Italy
 

  •    Airola Online
    Il portale del grazioso paesino di Airola (bn). Ricco di informazioni utili, immagini della città, ricette tipiche, costumi, eventi, tradizioni, proverbi e tanto altro.
     
  •    Basilicata o Lucania
    Il sito punta a far scoprire la Basilicata, regione poco conosciuta ai grandi circuiti turistici nazionali ed internazionali, cercando di far conoscere la Basilicata, le sue attrazioni, la cultura, gli itinerari turistici, il folklore.
  •    BellaSardegna.it
    Il sito racconta nuove realtà di sviluppo e esempi di
    successo della Sardegna. Tiscali, Soru, Arborea,Shardna...: sono le coordinate di una nuova identità per i sardi e un baluardo contro la rassegnazione.
    Il "motto" del sito è "pocos! locos y mal unidos?"
     
  •    Campi Flegrei in TurismoMontese
    Altri colori, altre suggestioni: Mistero, Storia, Vicende geologiche.
    Campi Flegrei le più belle immagini da scaricare per il tuo pc della terra del Mare, Cielo, Fuoco...
     
  •    Campiglia dei Berici online
    Il sito di Campiglia dei Berici (vc). News, pillole di riflessione, forum e altro.
     
  •   Cirigliano.org
    Il portale della cittadina di Cirigliano, il Comune più piccolo della provincia di Matera: la storia e le foto d'epoca, i prodotti gastronomici tipici di un luogo ancora incontaminato, il forum e la chat del posto in cui si trova l'unica e splendida torre a base ovale della Basilicata.
     
  •    Collepasso nel Salento
    Il portale locale del paesino di Collepasso, posizionato nel centro del Salento, in provincia di Lecce.
     
  •    Cronache Isolane
    La storia, le notizie, l' informazioni, l' attualità, la cultura e tanto altro sull'Arcipelago di La Maddalena.
     
  •    GBMaragno
    I Sassi di Matera in realtà virtuale.
  •    InBasilicata
    Guida ai prodotti lucani e del sud Italia - turismo e prodotti di qualità.
     
  •    Japigia  
    Il portale dedicato alla storia, cultura e tradizioni del Salento.
     
  •    Isola di San Pietro
    La splendida Isola di San Pietro, ove sorge la pittoresca Carloforte, è una meravigliosa realtà culturale e geografica che si trova nel cuore del mediterraneo, in Sardegna (provincia di Cagliari). Con una superficie di 51 Kmq e un perimetro costiero di 34 Km, è la sesta isola italiana in ordine di grandezza, dopo Sicilia, Sardegna, Elba, Sant'Antioco e Pantelleria.
     
  •    Isola Sardegna Net
    Portale dedito alla promozione della Sardegna attraverso un linguaggio diretto ed informale. E' presente una ricca galleria fotografica con numerosi sfondi per il desktop.
     
  •    La mia Sardegna
    Un affascinante viaggio tra turismo storia e archeologia lungo tutte le coste ed all'interno della Sardegna tra le più belle località turistiche ed alla scoperta dei resti del periodo nuragico, della sua storia, cultura e tradizione.
    Con oltre 2500 foto di Claudio de Tisi.
     
  •    Living In Rome
    Una guida per visitare la città di Roma e i suoi monumenti.
     
  •    MantovaCitta.it 
    Sito della Città di Mantova. Storia, arte, cultura, tradizioni, mostre, musei, cinema, locali e tanto altro sulla Città di Mantova a disposizione di tutti.
     
  •    MelfiWEB
    Il portale della nobile città di Melfi (pz), città cara a Federico II di Svevia. La storia e le foto della città e dei suoi importanti monumenti.
     
  •    Miglionico.too.it  
    Miglionico (mt): Storia, Arte, Cultura e Tradizioni
    Castello del Malconsiglio e Polittico di G.B. Cima da Conegliano;
    opere del Tintoretto, Sodoma, Guercino, Luca Giordano;
    foto dei ricordi, delle vie, delle piazze, dei monumenti;
    soprannomi, proverbi, giochi del passato, filastrocche,
    lo sapevate che...,il banditore pubblico, uomini e fatti, la sua storia e tantissime altre curiosità.

     
  •    MondoSardegna
    Il portale per conoscere la Sardegna. La natura. la storia, le tradizioni e tanto altro
    sull'isola del sole.
     
  •    Nautilaus
    Sito della città di Lodi. Le persone, i luoghi, le cose ed il tempo: protagonisti della vita nel lodigiano...
     
  •    Ripalimosani online
    Tutto su Ripalimosani, un paese in provincia di Campobasso.
     
  •    RobertoForte.it 
    Il sito di Roberto Forte, San Severino Lucano,
    Info su: Pollino e Basilicata....alla scoperta della rete!

     
  •    Sanseverinolucano.too.it
    Il portale di San Severino Lucano (pz). La perla del Pollino a due passi dalle vette,
    nel verde incontaminato, tra le montagne lucane. Un luogo incontaminato tutto da scoprire.

     
  •    Santa Croce online
    Migliaia di pagine e foto riguardanti Santa Croce di Magliano, piccolo paese del
    basso Molise.
     
  •    Il sito web di Salandra
    Il sito di un piccolo paese della provincia di Matera, con ampie sezioni
    fotografiche su Matera e alcuni paesi della provincia.
     
  •    SassiWeb
    Un sito completo che vi farà scoprire tutto sulla città dei Sassi
     
  •    Tursi
    Sito dedicato ala cittadina di Tursi, in provincia di Matera. Trovate informazioni sui fatti, la storia, i personaggi della realtà tursitana ed altre curiosità.
     
  •    Umbria Holidays
    L' Umbria ha avuto negli anni due appellativi : "La Terra Santa d'Italia" e il "Cuore verde d'Italia", entrambi ben meritati da questa regione che nel tempo si è conservata a misura d'uomo, dove le antiche tradizioni sono ancora ben vive e si rispecchiano nella qualità della vita, nella purezza e genuinità dei prodotti, nelle splendide tracce lasciate nel paesaggio, dalla storia, dall'arte e dalla cultura.
     
  •                  WebComunity
    Il primo portale di Terlizzi (ba).
     
  •    Villa di Livia
    Informazioni su Labaro, Prima Porta, Saxa Rubra, Grottarossa, Santa Cornelia, Giustiniana, Cassia, Tiberina e tutta la zona di Roma Nord.



     

 

 



  VUOI INTERAGIRE?

 
VUOI ORIENTARTI?

 ^ INFO FAQ
 ^ NEWS
 ^ GLOSSARIO
 ^ CERCA NEL SITO

(usa il motore di ricerca e trovi quello che vuoi nelle oltre 800 pagine del sito)

  SCIENZA
1. Cosa è la radioattività? e i suoi effetti?
2. L' uomo, le radiazioni corpuscolari ed elettromagnetiche, le radiazioni ionizzanti
3. Le applicazioni della radioattività e delle radiazioni ionizzanti
4. Cosa sono le scorie nucleari?
5. Cosa sono i rifiuti radioattivi? (definizione, classificazione, origine)
6. La gestione dei rifiuti radioattivi

7. Documentazione scientifica in merito alla materia "rifiuti nucleari"
8. Come si effettua rilevamento e la misurazione della radioattività? (cenni normativi, strumenti, unità di misura)
 

 
 
NORME
1. La scelta del sito per il deposito di rifiuti nucleari: dall' Enea alla Sogin
2. Scorie nucleari. Il Commissario e la Commissione
3. Il decreto-legge n. 314/03 e la legge di conversione n.368/03
4.
Accordi, norme e raccomandazioni internazionali che non sono state rispettate nella legge 368/03
5.
Risoluzione del Comitato delle Regioni (organo UE) n. 251 del 1998
6. Il Progetto europeo COMPAS
7. Riferimenti normativi in merito alla materia "rifiuti nucleari"
8. Guida Tecnica n. 26 - La gestione dei rifiuti radioattivi

9. Le Direttive Europee che disciplinano l’ accesso del pubblico all’ informazione ambientale
10. Il diritto alle informazioni e ai processi decisionali e le sue basi normative
 
 
QUESTIONE
        SCORIE ITALIA
1. La commissione parlamentare d' inchiesta Scalia
2. La Task Force Enea
3. L' Inventario   Nazionale dei Rifiuti Radioattivi - ENEA 2000
4. Il GIS (Sistema Informativo Geografico) della Task Force Enea
5. Il GIS (Sistema Informativo Geografico) del GSP3 - SITO
6. Carlo Jean, un Generale molto militare, poco nucleare...
7. I mille incarichi del prof. Paolo Togni - vice della Sogin e tanto altro...
8. La Sogin Spa e il nucleare in Italia
9. Le attività della Sogin
10. Il parere che Carlo Rubbia ha esposto in Parlamento
11.
Il parere degli esperti: J.K. Mitchell, B. De Vivo, P.Risoluti, T. Regge
12. Quali fattori per la scelta: scientifici? ...o forse politici?
13. Il referendum sul nucleare del 1987
14. Mappa degli attuali depositi di materiale radioattivo in Italia
15.
La situazione in Italia dei rifiuti radioattivi
16. Studio Sogin per la localizzazione del sito a Scanzano Ionico - relazione integrale
17. Studio Sogin per la localizzazione del sito a Scanzano Ionico - appendice finale
18. Workshop internazionale sul decommissioning degli impianti nucleari - Roma 2004
 
 
DOSSIER ITALIA
1. L' ecomafia dei rifiuti in Italia
2. Il traffico di materiale ferroso contaminato alle fonderie
3. Navi affondate e sospetti: i traffici di rifiuti pericolosi e radioattivi
4. La legge-delega sull'ambiente: effetti, personaggi, valutazioni
5. Il Ministro dell’Ambiente Matteoli: paralisi o no?

6. La costruzione del "sito unico": l'Impregilo e la B.N.L. in prima linea?
7. A Taranto una base USA per i sottomarini nucleari?
8. Il rischio attentati terroristici legati ai depositi di scorie radioattive
 
 
DOSSIER MONDO
1. La situazione in Europa dei rifiuti radioattivi
2. I depositi per lo smaltimento dei rifiuti nucleari nel mondo
3.
Il problema delle scorie radioattive in USA

4. Il problema delle scorie radioattive in Russia
5. L'impianto di Sellafield in Gran Bretagna per il trattamento di rifiuti nucleari
6.
Lo smantellamento degli arsenali nucleari, l' uranio altamente arricchito (HEU), il plutonio e il mox
7. Il costo per la conservazione e lo smaltimento definitivo del materiale radioattivo
 
 
PROGETTI
        SPERIMENTALI
        E ALTERNATIVI
1. Lo smaltimento sotto i fondali marini
2.
La "trasmutazione" dei nuclei radioattivi a vita media-lunga in elementi stabili e il "motore" di Rubbia

3. Il Sole come discarica per le scorie nucleari
4. L'uso civile e bellico dell' uranio impoverito (il "prodotto di scarto")
5. Il batterio che ripulisce dalla radioattività
 

 


 

   

last update January 2006     ::     online since 19 December 2003